PER IL NOSTRO FORUM
Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 303 il Lun 26 Lug 2021 - 21:52
Link diretti
Forum di supporto- Guida alla pubblicazione delle immagini
- Guida alla pubblicazione dei video
- I messaggi privati
------------------------------
Link consigliati
- Guest Book
- Scuola di modellismo
------------------------------
Vocabolari
- Glossario illustrato dei termini marinareschi
- I nodi
Accedi
Dal 24-luglio-2009
Migliori postatori
Forlani daniel |
| |||
Marini Claudio |
| |||
Scubaleo |
| |||
Maruzzella |
| |||
Armando54 |
| |||
Walter Furlan |
| |||
cvincenzo54 |
| |||
jjsimy |
| |||
Stephen Maturin |
| |||
mozzo |
|
Cerca
MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
+6
Walter Furlan
marino starace
jjsimy
max64
Armando54
Marini Claudio
10 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
Nonostante prediliga i mezzi terrestri, mi sono lasciato affascinare da questo mezzo commissionatomi, devo dire che dopo aver costruito lo Schnellboot s-100 Italeri , sono curioso di costruire e colorare questo mezzo e vedere come si presenterà una volta finito.
Il kit

una pubblicazione

foto inserita a scopo discussione
La Regia Marina Italiana, sin dalla Prima Guerra Mondiale, ha prestato una grande attenzione allo sviluppo di piccole e rapide imbarcazioni armate generalmente di siluri. I motoscafi armati siluranti, più conosciuti con la sigla MAS, erano imbarcazioni di diretta derivazione civile. Nel corso della Prima Guerra Mondiale i risultati ottenuti sono stati assolutamente significativi con l’affondamento, dal parte del Comandante Luigi Rizzo, delle corazzate della Marina Austro-Ungarica Wien e Szent István. Nonostante fossero adatti a mari chiusi e poco mossi come l’Adriatico, la Marina Italiana continuò a lavorare per migliorare le prestazione dei piccoli ma veloci mezzi siluranti. I MAS 500, dotati dei nuovi motori a benzina Isotta-Fraschini, più potenti ed affidabili, realizzati nel corso della Seconda Guerra Mondiale, vennero impiegati sia come siluranti sia come piattaforme antisommergibile destinati al lancio di bombe di profondità. Potevano raggiungere una velocità massima di ben 45 nodi ed erano armati con due siluri da 450 mm.
Fonte Italeri
Si va a cominciare con la cabina

nel kit sono presenti molte fotoincisioni

una volta assemblata non mi resta che fermare bene i pezzi durante l'incollaggio

ciao a tutti alla prossima
Claudio

Il kit

una pubblicazione

foto inserita a scopo discussione
La Regia Marina Italiana, sin dalla Prima Guerra Mondiale, ha prestato una grande attenzione allo sviluppo di piccole e rapide imbarcazioni armate generalmente di siluri. I motoscafi armati siluranti, più conosciuti con la sigla MAS, erano imbarcazioni di diretta derivazione civile. Nel corso della Prima Guerra Mondiale i risultati ottenuti sono stati assolutamente significativi con l’affondamento, dal parte del Comandante Luigi Rizzo, delle corazzate della Marina Austro-Ungarica Wien e Szent István. Nonostante fossero adatti a mari chiusi e poco mossi come l’Adriatico, la Marina Italiana continuò a lavorare per migliorare le prestazione dei piccoli ma veloci mezzi siluranti. I MAS 500, dotati dei nuovi motori a benzina Isotta-Fraschini, più potenti ed affidabili, realizzati nel corso della Seconda Guerra Mondiale, vennero impiegati sia come siluranti sia come piattaforme antisommergibile destinati al lancio di bombe di profondità. Potevano raggiungere una velocità massima di ben 45 nodi ed erano armati con due siluri da 450 mm.
Fonte Italeri
Si va a cominciare con la cabina

nel kit sono presenti molte fotoincisioni

una volta assemblata non mi resta che fermare bene i pezzi durante l'incollaggio

ciao a tutti alla prossima
Claudio
Marini Claudio- Collaboratore sostenitore
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
Bene bene, Claudio!!
Questo è un mezzo interessante, sono curioso di vedere come lo "sistemi".
Buon proseguimento!!
Questo è un mezzo interessante, sono curioso di vedere come lo "sistemi".
Buon proseguimento!!
_________________




Armando54- Moderatore sostenitore
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
Bene Claudio è la stagione giusta per questi mezzi
Buon divertimento, mi sembra che il kit sia ben dettagliato.
Ciao, Max

Buon divertimento, mi sembra che il kit sia ben dettagliato.
Ciao, Max
max64- Utente sostenitore
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
Grazie Armando, lo sistemo per la caccia.
Hai ragione Max il periodo è proprio giusto per tutto ciò che sta in acqua
, visto il caldo che fà
ciao Claudio

Hai ragione Max il periodo è proprio giusto per tutto ciò che sta in acqua



ciao Claudio

Marini Claudio- Collaboratore sostenitore
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
Ciao Claudio,
bel mezzo!!!
bel mezzo!!!
_________________

Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio. (Jim Morrison)



jjsimy- Moderatore sostenitore
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
Bel modello...ti seguo...
Ciao.
Marino

Ciao.
Marino
marino starace- Forumnauta
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
Grazie Stefano e Marino
Assemblaggio delle varie parti



e tagliate le cerniere per lasciare le porte aperte

poi sono passato all'assemblaggio dei componenti del MAS

continua........
ciao a tutti Claudio
Assemblaggio delle varie parti



e tagliate le cerniere per lasciare le porte aperte

poi sono passato all'assemblaggio dei componenti del MAS

continua........
ciao a tutti Claudio

Marini Claudio- Collaboratore sostenitore
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
bello bello dai dai

_________________

Walter
www.walterfurlan.com



Walter Furlan- Moderatore
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
Kit stupendo...sarà uno dei prossimi...ti seguo attentamente!!!

PINO BROCCHINI- Utente Navigato
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
Spero di non deludere nessuno, i mezzi navali non sono il mio forte
Claudio

Claudio

Marini Claudio- Collaboratore sostenitore
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
su su dai, non essere timido

_________________

Walter
www.walterfurlan.com



Walter Furlan- Moderatore
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
Timido
?
Andiamo avanti
il resto della ciurma

verniciata la cabina


una prova per vedere l'alloggiamento

e verniciato tutto il ponte

un salutone a tutti
Claudio



Andiamo avanti

il resto della ciurma

verniciata la cabina


una prova per vedere l'alloggiamento

e verniciato tutto il ponte

un salutone a tutti
Claudio

Marini Claudio- Collaboratore sostenitore
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
Anche con il caldo si va sempre avanti, parte interna della cabina


comandante e pilota


poi sono passato alla colorazione del resto dell'equipaggio

continua........................
Claudio


comandante e pilota


poi sono passato alla colorazione del resto dell'equipaggio

continua........................
Claudio

Marini Claudio- Collaboratore sostenitore
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
niente mimetica per questo equipaggio?
_________________

Walter
www.walterfurlan.com



Walter Furlan- Moderatore
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
No l'equipaggio aveva una divisa tinta unica
foto inserite a scopo discussione


ciao Claudio
foto inserite a scopo discussione


ciao Claudio

Marini Claudio- Collaboratore sostenitore
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
Completata la colorazione dell'equipaggio


posizionato il timoniere


scoloritura di alcune parti

continua ....
ciao a tutti Claudio


posizionato il timoniere


scoloritura di alcune parti

continua ....
ciao a tutti Claudio

Marini Claudio- Collaboratore sostenitore
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
Aggiornamenti sul Mas

si continua con lavaggi vari

prova montaggio sul ponte

fissato definitivamente


ciao Claudio

si continua con lavaggi vari

prova montaggio sul ponte

fissato definitivamente


ciao Claudio

Marini Claudio- Collaboratore sostenitore
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
Avanzamenti

montata la passerella e gli agganci per i siluri




ciao a tutti buon modellismo e buone ferie
Claudio

montata la passerella e gli agganci per i siluri




ciao a tutti buon modellismo e buone ferie
Claudio

Marini Claudio- Collaboratore sostenitore
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
Ciao a tutti , qualche avanzamento nella parte dello scafo


montate e stuccate

poi si passa al posteriore ,incollata la parte di chiusura, anche qui un poco di stucco per chiudere eventuali piccole fessure

pulita la parte eccedente e una leggera carteggiata

per il momento è tutto, poi si passa alla verniciatura dello scafo
ciao a tutti
Claudio


montate e stuccate

poi si passa al posteriore ,incollata la parte di chiusura, anche qui un poco di stucco per chiudere eventuali piccole fessure

pulita la parte eccedente e una leggera carteggiata

per il momento è tutto, poi si passa alla verniciatura dello scafo
ciao a tutti
Claudio

Marini Claudio- Collaboratore sostenitore
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
Non commento....ho la bocca piena di zucchine -- che tu hai venduto
ti perdono lo stesso

ti perdono lo stesso



_________________

Walter
www.walterfurlan.com



Walter Furlan- Moderatore
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
Si ma hai lasciato il parmigiano a casa,
continuiamo, visto l'orario la fame si fa sentire,
montato timone e eliche

poi ho verniciato tutto lo scafo di grigio e quando era asciugato per bene ( 1 giorno intero) ho mascherato la parte superiore per aerografare quella inferiore


poi ho appoggiato il ponte con le funi per il governo del timone


per il momento è tutto ma continua.....
ciao e buon modellismo
Claudio




continuiamo, visto l'orario la fame si fa sentire,
montato timone e eliche

poi ho verniciato tutto lo scafo di grigio e quando era asciugato per bene ( 1 giorno intero) ho mascherato la parte superiore per aerografare quella inferiore


poi ho appoggiato il ponte con le funi per il governo del timone


per il momento è tutto ma continua.....
ciao e buon modellismo
Claudio

Marini Claudio- Collaboratore sostenitore
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
Ciao claudio
una domanda: l'aerografo con i colori è ottimo, ma con la vernice trasparente? e si trovano facilmente in commercio queste vernici?
una domanda: l'aerografo con i colori è ottimo, ma con la vernice trasparente? e si trovano facilmente in commercio queste vernici?
_________________

Walter
www.walterfurlan.com



Walter Furlan- Moderatore
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
Si facilmente , nei negozi di modellismo, come colori Tamiya, Gunze, Vallejo ecc.. ma anche nei colorifici, qui puoi trovarli acrilici o olio.
Claudio
Claudio

Marini Claudio- Collaboratore sostenitore
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
Ok ci faccio un pensierino

_________________

Walter
www.walterfurlan.com



Walter Furlan- Moderatore
Re: MAS 568 (Marini Claudio) *** TERMINATO ***
Continuiamo con la stesura del cavo timone

e le relative carrucole con aggancio alla barra del timone

colature varie , prima di montare altro , così sono accessibili

vista del ponte

e parte dx

un caro saluto a tutti
Claudio

e le relative carrucole con aggancio alla barra del timone

colature varie , prima di montare altro , così sono accessibili

vista del ponte

e parte dx

un caro saluto a tutti
Claudio

Marini Claudio- Collaboratore sostenitore
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» The Last Spring (Marini Claudio) ***TERMINATO***
» EH 101 (AW101) PP6 /MMX-605 (Marini Claudio) ***TERMINATO***
» A6 Intruder 1:48 (Marini Claudio) ***TERMINATO***
» Rso in winter (Marini Claudio )"TERMINATO"
» Nymert (Marini Claudio) ***TERMINATO***
» EH 101 (AW101) PP6 /MMX-605 (Marini Claudio) ***TERMINATO***
» A6 Intruder 1:48 (Marini Claudio) ***TERMINATO***
» Rso in winter (Marini Claudio )"TERMINATO"
» Nymert (Marini Claudio) ***TERMINATO***
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|