PER IL NOSTRO FORUM
Chi è online?
In totale ci sono 3 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 3 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 303 il Lun 26 Lug 2021 - 21:52
Link diretti
Forum di supporto- Guida alla pubblicazione delle immagini
- Guida alla pubblicazione dei video
- I messaggi privati
------------------------------
Link consigliati
- Guest Book
- Scuola di modellismo
------------------------------
Vocabolari
- Glossario illustrato dei termini marinareschi
- I nodi
Accedi
Dal 24-luglio-2009
Migliori postatori
Forlani daniel |
| |||
Marini Claudio |
| |||
Scubaleo |
| |||
Maruzzella |
| |||
Armando54 |
| |||
Walter Furlan |
| |||
cvincenzo54 |
| |||
jjsimy |
| |||
Stephen Maturin |
| |||
mozzo |
|
Cerca
Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
+7
brggpl
mozzo
Forlani daniel
oldboy
cvincenzo54
Armando54
enrico pilani
11 partecipanti
Forum Scuola di Modellismo :: Modellismo Statico :: Navimodellismo :: Barche e Motoscafi :: In cantiere :: Cantieri terminati
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
ciao
un piccolo cantiere che ho realizzato quasi x scherzo nei ritagli di tempo.
Scheda inizio lavori:
Nome: Barca baleniera
Tipo: Probabile barca di servizio a una nave da guerra
Anno di costruzione: Sconosciuto
Lunghezza reale: 7,5 metri
Scala del modello: 1:40
Tipo modello: Autocostruito
Piano di costruzione: Piani liberamente ispirati al Curti
Inizio a postare dalla fine , cioè dal modellino finito e poi andro' indietrocon i dettagli
c'è una ragione che scoprirete se mi seguirete .
x ora ciao ENRICO
la barca

un piccolo cantiere che ho realizzato quasi x scherzo nei ritagli di tempo.
Scheda inizio lavori:
Nome: Barca baleniera
Tipo: Probabile barca di servizio a una nave da guerra
Anno di costruzione: Sconosciuto
Lunghezza reale: 7,5 metri
Scala del modello: 1:40
Tipo modello: Autocostruito
Piano di costruzione: Piani liberamente ispirati al Curti
Inizio a postare dalla fine , cioè dal modellino finito e poi andro' indietrocon i dettagli
c'è una ragione che scoprirete se mi seguirete .
x ora ciao ENRICO
la barca

enrico pilani- Forumnauta
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
Ciao Enrico, un cantiere al contrario non l'ho ancora visto, mi incuriosisce 

_________________




Armando54- Moderatore sostenitore
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
Ciao Enrico, seguirò molto volentieri il tuo cantiere, anche perchè c'è molto da rubbare con gli occhi.
ciao

ciao
_________________
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
cvincenzo54- Collaboratore sostenitore
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
Ciao. E mò stiamo a vedere...
ciao. oldboy
ciao. oldboy
oldboy- Forumnauta
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
Ciao Enrico, sono tutto occhi.....
vai che ti seguo con piacere.
Un Saluto!!!!!

Un Saluto!!!!!

Forlani daniel- Utente sostenitore
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
ciao
tanto x cominciare un po' di .......ordine
quado vengo colto da raptus creativo sul mio banchetto regna il caos assoluto
ciao ENRICO

tanto x cominciare un po' di .......ordine



quado vengo colto da raptus creativo sul mio banchetto regna il caos assoluto
ciao ENRICO

enrico pilani- Forumnauta
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
...e come si fa a non seguirti...!!!...però stai perdendo colpi enrico...
....dove sono alberi e vele ehh???.....
Un saluto


Un saluto

Ospite- Ospite
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
Giusta nota di magna! Le barche baleniere avevano le vele, eccome se le avevano!
Riamaniamo in attesa...
ciao. oldboy
Riamaniamo in attesa...
ciao. oldboy
oldboy- Forumnauta
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
Buongiorno alla ciurma , dipende anche dalla nazionalità
e anche il sistema di costruzione
mozzo
e anche il sistema di costruzione
mozzo

mozzo- Forumnauta
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
Dai ragazzi ora ha postato la foto della barca finita ma se vedede bene c'è già la posizione dell'albero con la scassa quindi diamo tempo al tempo.
Sandro
Sandro
Ospite- Ospite
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
ciao
mi spiace dare una delusione , ma la barca è finita cosi' non faro' albero e vele non aggiungerebbero nulla all'esperimento , perchè di esperimento si tratta.
allora un passo indietro i bracciuoli grezzi x metterli in opera li ho adattati uno x uno

poi il timone

ciao ENRICO
mi spiace dare una delusione , ma la barca è finita cosi' non faro' albero e vele non aggiungerebbero nulla all'esperimento , perchè di esperimento si tratta.
allora un passo indietro i bracciuoli grezzi x metterli in opera li ho adattati uno x uno

poi il timone

ciao ENRICO
enrico pilani- Forumnauta
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***



Ospite- Ospite
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
ciao Magna scusa ma noi vecchietti a volte abbiamo delle defaillance , ho postato la penultima foto rimedio
c'è il timone , un anello a poppa e uno a prua e 2 golfari x le sartie

e ore un altro passo indietro , via i banchi
il pagliolato i 4 parti : il carabottino a poppa e 3 parti sul fondo con un intrevallo x permettere lo sgottamento dell'acqua.

ciao ENRICO

c'è il timone , un anello a poppa e uno a prua e 2 golfari x le sartie

e ore un altro passo indietro , via i banchi
il pagliolato i 4 parti : il carabottino a poppa e 3 parti sul fondo con un intrevallo x permettere lo sgottamento dell'acqua.

ciao ENRICO
enrico pilani- Forumnauta
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
ciao
va bene ho finito di scherzare da adesso riparto in modo tradizionale cioè dal'inizio.
il materiale : la forma ricoperta di domopak e la Gazzetta dello sport.

il primo passo

ciao ENRICO
va bene ho finito di scherzare da adesso riparto in modo tradizionale cioè dal'inizio.
il materiale : la forma ricoperta di domopak e la Gazzetta dello sport.

il primo passo

ciao ENRICO
enrico pilani- Forumnauta
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
Ciao enrico,
....fai lo scafo con la gazzetta???
è questo l'esperimento??....di solito utilizzavi cartoncino e non carta da giornale che è molto sottile...
....fai lo scafo con la gazzetta???

Ospite- Ospite
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
ciao enrico
quindi se fosse venuta male, la colpa sarebbe stata dell'Inter!!!!
a parte gli scherzi, hai usato più strati? hai usalo la colla vinilica?
grazie in anticipo delle risposte e

quindi se fosse venuta male, la colpa sarebbe stata dell'Inter!!!!

a parte gli scherzi, hai usato più strati? hai usalo la colla vinilica?
grazie in anticipo delle risposte e

_________________





brggpl- Responsabile glossario sostenitore
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
ciao
x Magna di solito uso il cartoncino x gli scafi a clinker e il legno x quelli a paro
questa volta ho voluto provare a farla con la tecnica della cartapesta idea che mi è venuta vedendo la sfilata dei carri x la festa dell'uva..
x Gianpaolo 4 strati di gazzetta incrociati incollati con vinavil.
ecco altri passi
ciao ENRICO

x

ciao ENRICO
x Magna di solito uso il cartoncino x gli scafi a clinker e il legno x quelli a paro
questa volta ho voluto provare a farla con la tecnica della cartapesta idea che mi è venuta vedendo la sfilata dei carri x la festa dell'uva..
x Gianpaolo 4 strati di gazzetta incrociati incollati con vinavil.
ecco altri passi
ciao ENRICO

x

ciao ENRICO
enrico pilani- Forumnauta
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
ciao
ecco altre 2 foto del ('
')...fasciame.... uno strato in verticale e un'altro in orizzontale
ciao ENRICO

x

ecco altre 2 foto del ('

ciao ENRICO

x

enrico pilani- Forumnauta
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
Incredibile.
ciao
ciao
_________________
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
cvincenzo54- Collaboratore sostenitore
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***

Maaa...rimane abbastanza rigido poi lo scafo una volta estratto dalla forma?
Ospite- Ospite
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
ciao
magna ; prima di estrarla dalla forma ho messo un listello di impiallacciatura a simulare i dritti di prua e poppa e la chiglia , e sempre in impiallacciatura gli incintoni pio ho spennellato il tutto con colla epossidica diluita con alcool x consolidare il tutto.
ciao ENRICO

magna ; prima di estrarla dalla forma ho messo un listello di impiallacciatura a simulare i dritti di prua e poppa e la chiglia , e sempre in impiallacciatura gli incintoni pio ho spennellato il tutto con colla epossidica diluita con alcool x consolidare il tutto.
ciao ENRICO

enrico pilani- Forumnauta
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
Seguo con interesse il Tuo esperimento, Enrico. Ciao
_________________
Da piccolo ero molto attratto da tutto ciò che raffigurasse riproduzioni miniaturizzate;
principalmente affascinato dai vascelli con i loro cannoni, le loro vele e tutto quel groviglio di fili di cui non capivo molto e mi chiedevo se fossero veramente tutti necessari.
gino arcuri- Utente sostenitore
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
Ciao Enrico. Che colla epossidica hai usato per lo scafo finito? Si può diluire con alcol ho è un tuo "brevetto" ?
Per il fasciame credo tu abbia usato la solita vinavil e qualche punto di ciano.
ciao. oldboy
Per il fasciame credo tu abbia usato la solita vinavil e qualche punto di ciano.
ciao. oldboy
oldboy- Forumnauta
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
ciao Giuseppe
la colla in questione è UHU plus diluita con alcool (brevetto Oscolati) puo' essere data a pennello l'alcool la veicola nelle fessure e si ottiene una plastificazione delle superfici trattate lo faccio sempre prima della pitturazione .
un altro brevetto (sempre Osculati) consiste del mescolarla con bicarbonato e usarla come stucco.
x il resto ho usato banale vinavil
ciao ENRICOi
la colla in questione è UHU plus diluita con alcool (brevetto Oscolati) puo' essere data a pennello l'alcool la veicola nelle fessure e si ottiene una plastificazione delle superfici trattate lo faccio sempre prima della pitturazione .
un altro brevetto (sempre Osculati) consiste del mescolarla con bicarbonato e usarla come stucco.
x il resto ho usato banale vinavil
ciao ENRICOi
enrico pilani- Forumnauta
Re: Barca baleniera (Enrico Pilani) *** Terminato ***
Sei incredibile.........!!!



giampieroricci- Forumnauta
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Barca baleniera (Enrico Pilani)
» fleuta olandese (enrico pilani)***TERMINATO***
» brigantino americano 1812 (enrico pilani) - *** TERMINATO! ***
» Bombarda VOLONTE' DE DIEU (enrico pilani) ***TERMINATO***
» Auguri ad Enrico Pilani
» fleuta olandese (enrico pilani)***TERMINATO***
» brigantino americano 1812 (enrico pilani) - *** TERMINATO! ***
» Bombarda VOLONTE' DE DIEU (enrico pilani) ***TERMINATO***
» Auguri ad Enrico Pilani
Forum Scuola di Modellismo :: Modellismo Statico :: Navimodellismo :: Barche e Motoscafi :: In cantiere :: Cantieri terminati
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|