PER IL NOSTRO FORUM
Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 303 il Lun 26 Lug 2021 - 21:52
Link diretti
Forum di supporto- Guida alla pubblicazione delle immagini
- Guida alla pubblicazione dei video
- I messaggi privati
------------------------------
Link consigliati
- Guest Book
- Scuola di modellismo
------------------------------
Vocabolari
- Glossario illustrato dei termini marinareschi
- I nodi
Accedi
Dal 24-luglio-2009
Migliori postatori
Forlani daniel | ||||
Marini Claudio | ||||
Scubaleo | ||||
Maruzzella | ||||
Armando54 | ||||
Walter Furlan | ||||
cvincenzo54 | ||||
jjsimy | ||||
Stephen Maturin | ||||
mozzo |
Cerca
Lettera G:
Pagina 1 di 1
Lettera G:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y - Z
Gabbia:
Nei bastimenti a vele quadre, che portavano alberi divisi in tre parti, è il nome attribuito al secondo pezzo dell'albero di maestra al plurale il termine designa nel loro complesso le vele sovrastanti i trevi, cioè il parrocchetto, la gabbia stessa e la contromezzana. Nell'albero di gabbia erano armati il pennone di gabbia fissa e, superiormente a questo, il pennone di gabbia volante. A questi due pennoni venivano inferite le due vele quadre chiamate con lo stesso nome: gabbia fissa e gabbia volante. Naturalmente anche le manovre fisse e volanti che interessano questa parte dell'alberatura prendono lo stesso nome (bracci, mure, drizze, amantigli, etc., di gabbia). Il vocabolo deriva dal termine gabbia, che designava, in similitudine all'arnese entro il quale venivano custoditi gli uccelli, quella piccola torre o garitta che serviva alle sentinelle per vedetta. Con lo stesso nome, a bordo degli antichi velieri, veniva chiamata quella piattaforma sistemata nella sommità dell'albero e utilizzata per ospitare i marinai destinati all'avvistamento. Conseguentemente, le vele sistemate al di sopra di tale piattaforma erano dette di gabbia. Per non confondere i pennoni, le vele e l'albero di gabbia con la piattaforma d'avvistamento, quest'ultima venne successivamente chiamata coffa.
Gabbiere:
Marinaio esperto che veniva scelto e destinato al coordinamento degli uomini che manovravano le vele di gabbia e (per estensione) addetto alle manovre delle vele in genere.
Gaffa: Vedi mezzo marinaio.
Gaettone:
turno di guardia di durata diversa dagli altri.
Gaisoni:
barre orizzontali incrociate al diritto di poppa e formanti l'arcaccia (vedi Arcaccia).
Galloccia:
Piccolo apparato di legno durissimo o di metallo costituito da un fuso parallelo al piano d’impianto e da uno o due sostegni, posto in luogo e in modo che vi possa essere data volta, cioè che vi si possa fissare, una cima di manovra.
Questi elementi possono trovarsi fissati all'impavesata, al ponte o alla base degli alberi.
(vedi anche castagnola e tacchetti)
Garbo:
modello o disegno di un pezzo di costruzione o di una nave. Alcuni di questi modelli si tenevano in a bordo, come quello del timone, per poterne rifare uno nuovo ove si fosse spezzato o fosse andato perduto l’originale.
Piano del Garbo: piano tra due costole adiacenti.
Garroccio:
Particolare moschettone che viene applicato sul bordo di inferitura per inferire (ingarrocciare) la vela allo strallo.
Gassa:
Occhio formato ripiegando un cavo di fibra vegetale o di metallo a una delle estremità o nel mezzo. Se la cima è fissata al resto del cavo con una impiombatura, si chiama "gassa impiombata". (vedi impiombatura)
Gatta: (o Lavarello)
Spazio all'estremità prodiera sotto gli occhi di cubia per ripulire e lasciare grondare le gomene ritirate all'interno della nave; in genere è poco alta e l'acqua delle gomene scorre sino a due ombrinali di fianco.
Gavitello:
corpo galleggiante di legno, di sughero, di latta, di varie forme, per indicare il posto dove è affondata un'ancora, e a tener la testa della grippia a fior d'acqua e a prenderla quando si salpa.
Gavone:
Piccolo locale o pozzo con accesso diretto dal ponte, posto a poppa e/o a prua per riporre piccole attrezzature come i sacchi delle vele.
Gerlo:
nome delle cime che contengono le vele quando sono serrate.
Gherlino:
grossa fune,costituita da un cavo torticcio, destinata alle manovre di forza come il tonneggio e il rimorchio.
Ghirlanda:
1) ghirlanda dell'ancora: grande anello stabilito nell'occhio dell'àncora spesso corredato di fasciatura in canapetti, al quale si annoda la gomena. (vedi cicala)
2) ciascuno di quei grandi elementi in legno curvi e continuati che si dispongono a squadra sulla ruota di prua, sopra e sotto le cubie, per legare insieme le parti anteriori delle navi e connettere in senso orizzontale le strutture verticali (madieri, forcacci ecc.).
Giardinetto:
Il giardinetto (quarter nella terminologia in lingua inglese) di un'imbarcazione è la parte compresa tra il traverso e la poppa. Si distinguono, infatti, il giardinetto di sinistra dal giardinetto di dritta. Il giardinetto è la parte contrapposta al mascone (la parte dello scafo compresa tra il traverso e la prua).
Il nome deriva dal piccolo orto pensile dei galeoni, posto sulla ruota di poppa, all'altezza della cabina del comandante, in cui veniva coltivata quella poca verdura di cui godeva il comandante stesso e (per sua concessione) gli ufficiali della nave durante i lunghi viaggi in mare aperto.
Ginocchio:
Negli scafi in legno il termine identifica il punto tondeggiante della costola che unisce il madiere con lo scalmo. (vedere anche ordinata)
Giornale di chiesuola:
Brogliaccio su cui sono minuziosamente annotate tutte le manovre e le evoluzioni della nave.
Girone:
parte del remo dal fulcro (scalmo) all'impugnatura. ingrossato nel diametro (anche con sezione quadrangolare) al fine di favorire la leva nella voga.
Gola (di boma e di picco):
allargamento dell'estremità del boma e del picco a guisa di forchetta in corrispondenza dell'albero.
Tale sistema permetteva unitamente alla trozza, di realizzare un vincolo con l'albero consentendo comunque il movimento verticale e orizzontale. Inizialmente il meccanismo era in legno poi divenne a struttura metallica.
(immagine da "Yachting '600-'800 di G.S.Mazzini)
Goletta
La goletta è un'imbarcazione a vela fornita di due alberi leggermente inclinati verso poppa ed armati con vele auriche; presenta il bompresso, ossia l'albero inclinato protendente dalla prua dell'imbarcazione. Simile allo schooner, il termine goletta non è da intendersi come sinonimo, sebbene sia usato per tradurre il termine dall'inglese. Lo schooner può presentare anche tre o più alberi, e l'elemento caratterizzante è dato dall'avere l'albero di prua più basso degli altri alberi. Nel caso di goletta a tre alberi, goletta a palo, l'albero più piccolo è quello di mezzana.
Golfare:
nome di ogni anello metallico solidamente unito ad un elemento strutturale dello scafo, perchè si possano agganciare bozzelli, paranchi, apparati di sollevamento ecc.
Gomena:
Grossa fune usata per ormeggio, tonneggio o rimorchio.
E' altresì un'unità di misura (ormai desueta) pari ad un decimo di miglio marino, ossia a 185 metri.
Gorgiera:
(del tagliamare) quella parte della ruota di prua compresa tra il calcagnolo (o brione) e la linea di galleggiamento.
(da "Enciclopedia del modellismo navale" di Orazio Curti ed. Mursia)
Gozzo:
Piccola imbarcazione a remi da pesca di lunghezza da 4 a 10 metri. Le forme del gozzo sono particolari e caratteristiche, a partire dai masconi, molto tozzi così come la prua e la poppa; la chiglia funge sia da spina dorsale dell'imbarcazione, che da deriva, sporgendo al di sotto dello scafo e terminando a poppa all'altezza del timone, sorreggendone le femminelle, ed a prora con un prolungamento tipico chiamato pernaccia. Il piano di calpestio è costituito solamente da un pagliolo in legno, che ha la funzione di creare un piano dove poter camminare. Ci sono alcune traverse (banchi) che fungono da sedile per i passeggeri, e coperture all'estrema poppa ed all'estrema prora. Un ulteriore tipo di propulsione per i gozzi è la vela con un unico albero a centro nave sul quale veniva issata una vela latina mediante un'antenna.
1) Il gozzo Cornigiotto è un gozzo da spiaggia chiamato così perchè originario di Cornigliano Ligure. La prua e la poppa sono rientranti, questa conformazione è vantaggiosa perchè consente di avere una migliore galleggiabilità quando la barca viene spinta in acqua su spiagge con una certa pendenza.
2) Il gozzo Catalano è la risposta alla necessità di motorizzare i gozzi. Ci si accorse che il classico gozzo Cornigiotto aveva dei problemi nel caso di propulsione a motore. Infatti la forma della prua, quando si supera una velocità "soglia" crea un effetto "cuneo" che porta la barca a incassarsi sotto l'onda piuttosto che a scavallarla. Pertanto i gozzi più moderni, o Catalani, hanno una prua all'infuori invece che all'indentro.
Esiste una variante intermedia è quella di alcuni gozzi liguri con la prua verticale.
Gran pavese:
Il Gran Pavese consiste in file di bandiere - quelle della serie di bandiere da segnali - disposte in un certo ordine e inferite su sagole che si tendono da un albero all'altro e lungo gli stragli dalla estrema prora sino all'estrema poppa.
Grappino:
piccola ancora con quattro marre, spesso chiudibile a ombrello per favorirne lo stivaggio; è usata soprattutto su barche di piccola dimensione in genere.
Gratile:
Orlatura laterale della vela costituita da una fune cucita lungo il bordo per rinforzane la resistenza.
Il gratile incrocia le bande orizzontali di rinforzo (terzaruoli) e termina con un anello (bugna).
Grillo:
anello metallico apribile per poter sezionare o unire le catene o per agganciare la stroppatura dei bozzelli ai golfari.
Grippia:
Grosso cavo che si lega per un capo al diamante dell'ancora e per l'altro a un gavitello o galleggiante e si usa per sollevare l'ancora.
Nome usato anche per indicare, mediante il gavitello, il punto del fondo del mare dove l'ancora si trova.
Nel caso di rottura della gomena vi si puo' legare una nuova robusta cima per il recupero.
Grippiale:
è il gavitello al quale è collegato la grippia.
Grisella:
Cavo disposto orizzontalmente come gradini per salire sulle sartie.
Groppo:
perturbazione meteorologica con improvvise variazioni del vento (forza e direzione).
Si dice "vento di groppo" un vento turbinoso che cambia improvvisamente intensità e direzione.
Gru del pescatore:
Grossa trave posata all'accorrenza a sbalzo dell'impavesata (in genere ricoverata alla dara) e provvista di un paranco per sollevare carichi da fuori bordo. Ad esempio serviva per "traversare" l'ancora sollevando le marre dell'ancora. (vedere anche Traversare)
Gru di capone: vedere Capone
Guardamano:
Sorta di ringhiera fatta di corda. I guardamani possono essere sia di passavanti che di bompresso.
Quelli dei passavanti sono sorretti dai candelieri, mentre quelli di bompresso sono semplicemente legati tra la punta del bompresso e la verticale della base del bompresso e formati semplicemente da cavi.
Guardamento:
detto anche guardino, è il nome specifico di ognuna delle due cime poste ai lati delle biscagline.
Gabbia:
Nei bastimenti a vele quadre, che portavano alberi divisi in tre parti, è il nome attribuito al secondo pezzo dell'albero di maestra al plurale il termine designa nel loro complesso le vele sovrastanti i trevi, cioè il parrocchetto, la gabbia stessa e la contromezzana. Nell'albero di gabbia erano armati il pennone di gabbia fissa e, superiormente a questo, il pennone di gabbia volante. A questi due pennoni venivano inferite le due vele quadre chiamate con lo stesso nome: gabbia fissa e gabbia volante. Naturalmente anche le manovre fisse e volanti che interessano questa parte dell'alberatura prendono lo stesso nome (bracci, mure, drizze, amantigli, etc., di gabbia). Il vocabolo deriva dal termine gabbia, che designava, in similitudine all'arnese entro il quale venivano custoditi gli uccelli, quella piccola torre o garitta che serviva alle sentinelle per vedetta. Con lo stesso nome, a bordo degli antichi velieri, veniva chiamata quella piattaforma sistemata nella sommità dell'albero e utilizzata per ospitare i marinai destinati all'avvistamento. Conseguentemente, le vele sistemate al di sopra di tale piattaforma erano dette di gabbia. Per non confondere i pennoni, le vele e l'albero di gabbia con la piattaforma d'avvistamento, quest'ultima venne successivamente chiamata coffa.
Gabbiere:
Marinaio esperto che veniva scelto e destinato al coordinamento degli uomini che manovravano le vele di gabbia e (per estensione) addetto alle manovre delle vele in genere.
Gaffa: Vedi mezzo marinaio.
Gaettone:
turno di guardia di durata diversa dagli altri.
Gaisoni:
barre orizzontali incrociate al diritto di poppa e formanti l'arcaccia (vedi Arcaccia).
Galloccia:
Piccolo apparato di legno durissimo o di metallo costituito da un fuso parallelo al piano d’impianto e da uno o due sostegni, posto in luogo e in modo che vi possa essere data volta, cioè che vi si possa fissare, una cima di manovra.
Questi elementi possono trovarsi fissati all'impavesata, al ponte o alla base degli alberi.
(vedi anche castagnola e tacchetti)
Garbo:
modello o disegno di un pezzo di costruzione o di una nave. Alcuni di questi modelli si tenevano in a bordo, come quello del timone, per poterne rifare uno nuovo ove si fosse spezzato o fosse andato perduto l’originale.
Piano del Garbo: piano tra due costole adiacenti.
Garroccio:
Particolare moschettone che viene applicato sul bordo di inferitura per inferire (ingarrocciare) la vela allo strallo.
Gassa:
Occhio formato ripiegando un cavo di fibra vegetale o di metallo a una delle estremità o nel mezzo. Se la cima è fissata al resto del cavo con una impiombatura, si chiama "gassa impiombata". (vedi impiombatura)
Gatta: (o Lavarello)
Spazio all'estremità prodiera sotto gli occhi di cubia per ripulire e lasciare grondare le gomene ritirate all'interno della nave; in genere è poco alta e l'acqua delle gomene scorre sino a due ombrinali di fianco.
Gavitello:
corpo galleggiante di legno, di sughero, di latta, di varie forme, per indicare il posto dove è affondata un'ancora, e a tener la testa della grippia a fior d'acqua e a prenderla quando si salpa.
Gavone:
Piccolo locale o pozzo con accesso diretto dal ponte, posto a poppa e/o a prua per riporre piccole attrezzature come i sacchi delle vele.
Gerlo:
nome delle cime che contengono le vele quando sono serrate.
Gherlino:
grossa fune,costituita da un cavo torticcio, destinata alle manovre di forza come il tonneggio e il rimorchio.
Ghirlanda:
1) ghirlanda dell'ancora: grande anello stabilito nell'occhio dell'àncora spesso corredato di fasciatura in canapetti, al quale si annoda la gomena. (vedi cicala)
2) ciascuno di quei grandi elementi in legno curvi e continuati che si dispongono a squadra sulla ruota di prua, sopra e sotto le cubie, per legare insieme le parti anteriori delle navi e connettere in senso orizzontale le strutture verticali (madieri, forcacci ecc.).
Giardinetto:
Il giardinetto (quarter nella terminologia in lingua inglese) di un'imbarcazione è la parte compresa tra il traverso e la poppa. Si distinguono, infatti, il giardinetto di sinistra dal giardinetto di dritta. Il giardinetto è la parte contrapposta al mascone (la parte dello scafo compresa tra il traverso e la prua).
Il nome deriva dal piccolo orto pensile dei galeoni, posto sulla ruota di poppa, all'altezza della cabina del comandante, in cui veniva coltivata quella poca verdura di cui godeva il comandante stesso e (per sua concessione) gli ufficiali della nave durante i lunghi viaggi in mare aperto.
Ginocchio:
Negli scafi in legno il termine identifica il punto tondeggiante della costola che unisce il madiere con lo scalmo. (vedere anche ordinata)
Giornale di chiesuola:
Brogliaccio su cui sono minuziosamente annotate tutte le manovre e le evoluzioni della nave.
Girone:
parte del remo dal fulcro (scalmo) all'impugnatura. ingrossato nel diametro (anche con sezione quadrangolare) al fine di favorire la leva nella voga.
Gola (di boma e di picco):
allargamento dell'estremità del boma e del picco a guisa di forchetta in corrispondenza dell'albero.
Tale sistema permetteva unitamente alla trozza, di realizzare un vincolo con l'albero consentendo comunque il movimento verticale e orizzontale. Inizialmente il meccanismo era in legno poi divenne a struttura metallica.
(immagine da "Yachting '600-'800 di G.S.Mazzini)
Goletta
La goletta è un'imbarcazione a vela fornita di due alberi leggermente inclinati verso poppa ed armati con vele auriche; presenta il bompresso, ossia l'albero inclinato protendente dalla prua dell'imbarcazione. Simile allo schooner, il termine goletta non è da intendersi come sinonimo, sebbene sia usato per tradurre il termine dall'inglese. Lo schooner può presentare anche tre o più alberi, e l'elemento caratterizzante è dato dall'avere l'albero di prua più basso degli altri alberi. Nel caso di goletta a tre alberi, goletta a palo, l'albero più piccolo è quello di mezzana.
Golfare:
nome di ogni anello metallico solidamente unito ad un elemento strutturale dello scafo, perchè si possano agganciare bozzelli, paranchi, apparati di sollevamento ecc.
Gomena:
Grossa fune usata per ormeggio, tonneggio o rimorchio.
E' altresì un'unità di misura (ormai desueta) pari ad un decimo di miglio marino, ossia a 185 metri.
Gorgiera:
(del tagliamare) quella parte della ruota di prua compresa tra il calcagnolo (o brione) e la linea di galleggiamento.
(da "Enciclopedia del modellismo navale" di Orazio Curti ed. Mursia)
Gozzo:
Piccola imbarcazione a remi da pesca di lunghezza da 4 a 10 metri. Le forme del gozzo sono particolari e caratteristiche, a partire dai masconi, molto tozzi così come la prua e la poppa; la chiglia funge sia da spina dorsale dell'imbarcazione, che da deriva, sporgendo al di sotto dello scafo e terminando a poppa all'altezza del timone, sorreggendone le femminelle, ed a prora con un prolungamento tipico chiamato pernaccia. Il piano di calpestio è costituito solamente da un pagliolo in legno, che ha la funzione di creare un piano dove poter camminare. Ci sono alcune traverse (banchi) che fungono da sedile per i passeggeri, e coperture all'estrema poppa ed all'estrema prora. Un ulteriore tipo di propulsione per i gozzi è la vela con un unico albero a centro nave sul quale veniva issata una vela latina mediante un'antenna.
1) Il gozzo Cornigiotto è un gozzo da spiaggia chiamato così perchè originario di Cornigliano Ligure. La prua e la poppa sono rientranti, questa conformazione è vantaggiosa perchè consente di avere una migliore galleggiabilità quando la barca viene spinta in acqua su spiagge con una certa pendenza.
2) Il gozzo Catalano è la risposta alla necessità di motorizzare i gozzi. Ci si accorse che il classico gozzo Cornigiotto aveva dei problemi nel caso di propulsione a motore. Infatti la forma della prua, quando si supera una velocità "soglia" crea un effetto "cuneo" che porta la barca a incassarsi sotto l'onda piuttosto che a scavallarla. Pertanto i gozzi più moderni, o Catalani, hanno una prua all'infuori invece che all'indentro.
Esiste una variante intermedia è quella di alcuni gozzi liguri con la prua verticale.
Gran pavese:
Il Gran Pavese consiste in file di bandiere - quelle della serie di bandiere da segnali - disposte in un certo ordine e inferite su sagole che si tendono da un albero all'altro e lungo gli stragli dalla estrema prora sino all'estrema poppa.
Grappino:
piccola ancora con quattro marre, spesso chiudibile a ombrello per favorirne lo stivaggio; è usata soprattutto su barche di piccola dimensione in genere.
Gratile:
Orlatura laterale della vela costituita da una fune cucita lungo il bordo per rinforzane la resistenza.
Il gratile incrocia le bande orizzontali di rinforzo (terzaruoli) e termina con un anello (bugna).
Grillo:
anello metallico apribile per poter sezionare o unire le catene o per agganciare la stroppatura dei bozzelli ai golfari.
Grippia:
Grosso cavo che si lega per un capo al diamante dell'ancora e per l'altro a un gavitello o galleggiante e si usa per sollevare l'ancora.
Nome usato anche per indicare, mediante il gavitello, il punto del fondo del mare dove l'ancora si trova.
Nel caso di rottura della gomena vi si puo' legare una nuova robusta cima per il recupero.
Grippiale:
è il gavitello al quale è collegato la grippia.
Grisella:
Cavo disposto orizzontalmente come gradini per salire sulle sartie.
Groppo:
perturbazione meteorologica con improvvise variazioni del vento (forza e direzione).
Si dice "vento di groppo" un vento turbinoso che cambia improvvisamente intensità e direzione.
Gru del pescatore:
Grossa trave posata all'accorrenza a sbalzo dell'impavesata (in genere ricoverata alla dara) e provvista di un paranco per sollevare carichi da fuori bordo. Ad esempio serviva per "traversare" l'ancora sollevando le marre dell'ancora. (vedere anche Traversare)
Gru di capone: vedere Capone
Guardamano:
Sorta di ringhiera fatta di corda. I guardamani possono essere sia di passavanti che di bompresso.
Quelli dei passavanti sono sorretti dai candelieri, mentre quelli di bompresso sono semplicemente legati tra la punta del bompresso e la verticale della base del bompresso e formati semplicemente da cavi.
Guardamento:
detto anche guardino, è il nome specifico di ognuna delle due cime poste ai lati delle biscagline.
Ultima modifica di brggpl il Dom 7 Set 2014 - 20:19 - modificato 22 volte. (Motivazione : foto ghirlanda 13-5-2013 gorgiera 29-10 2013 groppo 12.11 grippiale 7-9-14)
_________________
Un capitano non abbandona mai la propria nave!
Prendi una canzone triste e rendila migliore.
Regolamento Forum: http://www.forumscuoladimodellismo.com/regolamento-f8/regolamento-del-forum-t274.htm
Guida pubblicazione video e immagini: http://www.forumscuoladimodellismo.com/guida-alla-pubblicazione-delle-immagini-f12/
E-mail amministrazione: info@scuoladimodellismo.it
Lo Staff di Scuola di Modellismo:
Scubaleo- Amministratore
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.