PER IL NOSTRO FORUM
Chi è online?
In totale ci sono 2 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 2 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 303 il Lun 26 Lug 2021 - 21:52
Link diretti
Forum di supporto- Guida alla pubblicazione delle immagini
- Guida alla pubblicazione dei video
- I messaggi privati
------------------------------
Link consigliati
- Guest Book
- Scuola di modellismo
------------------------------
Vocabolari
- Glossario illustrato dei termini marinareschi
- I nodi
Accedi
Dal 24-luglio-2009
Migliori postatori
Forlani daniel |
| |||
Marini Claudio |
| |||
Scubaleo |
| |||
Maruzzella |
| |||
Armando54 |
| |||
Walter Furlan |
| |||
cvincenzo54 |
| |||
jjsimy |
| |||
Stephen Maturin |
| |||
mozzo |
|
Cerca
U.S. Army-in Italia (max64)
+3
Armando54
Marini Claudio
max64
7 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
U.S. Army-in Italia (max64)
Presento un nuovo lavoretto, per una volta sono protagonisti gli americani, con uno dei mezzi icona della seconda guerra mondiale, la Willys Jeep.
kit utilizzati tutti Tamiya, la jeep ben dettagliata motore compreso,ottimo kit semplice da montare con incastri molto precisi.
I soldati sono piuttosto datati ma la sostituzione delle testine con referenze Royal Model e hornet distolgono l'attenzione da carenze di dettagli-
base del diorama col solito polistiirene ad alta densità, Das come rivestimento, stucco Milliput per i sacchi di sabbia.





..fine della prima puntata, dell'Anno e ....
buon 2015 Max

kit utilizzati tutti Tamiya, la jeep ben dettagliata motore compreso,ottimo kit semplice da montare con incastri molto precisi.
I soldati sono piuttosto datati ma la sostituzione delle testine con referenze Royal Model e hornet distolgono l'attenzione da carenze di dettagli-
base del diorama col solito polistiirene ad alta densità, Das come rivestimento, stucco Milliput per i sacchi di sabbia.





..fine della prima puntata, dell'Anno e ....
buon 2015 Max



max64- Utente sostenitore
Re: U.S. Army-in Italia (max64)
Ciao Max , Buon Anno, piacere di rivederti all'opera, ci mancavi,
soggetto molto bello e interessante
Claudio
soggetto molto bello e interessante
Claudio

Marini Claudio- Collaboratore sostenitore
Re: U.S. Army-in Italia (max64)
Buon anno anche a te Claudio.
Si, finalmente sono tornato operativo.
A presto su questi canali
Max
Si, finalmente sono tornato operativo.
A presto su questi canali
Max
max64- Utente sostenitore
Re: U.S. Army-in Italia (max64)
Ciao max, bene bene altro lavoro da seguire!!
_________________




Armando54- Moderatore sostenitore
Re: U.S. Army-in Italia (max64)
Ciao Armando, tempo tre giorni che torno a Genova e posto gli sviluppi del lavoretto.
Alla prossima, Max
Alla prossima, Max
max64- Utente sostenitore
Re: U.S. Army-in Italia (max64)
Bene, noi aspettiamo
_________________

Walter
www.walterfurlan.com



Walter Furlan- Moderatore
Re: U.S. Army-in Italia (max64)
Buon proseguimento.
ciao
ciao
_________________
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
cvincenzo54- Collaboratore sostenitore
Re: U.S. Army-in Italia (max64)
Ciao Max, bel modello, si anche se i figurini sono vecchiotti col cambio/cefalo risolvi il problema...
Ciao.
Marino

Ciao.
Marino
marino starace- Forumnauta
Re: U.S. Army-in Italia (max64)
Ciao Marino, tra l'altro le Royal Model sono variegate come copricapi tre al solito emetto, casco da carrista, jeep cap.
Comunque si vedrà dalle foto
Ciao, Mac
Comunque si vedrà dalle foto
Ciao, Mac
max64- Utente sostenitore
Re: U.S. Army-in Italia (max64)
Un saluto a Luigi e avanti con le foto.
Qui sotto un membro dell'equipaggio della Jeep con la testa nuova

Altro elemento dell'equipaggio

In un angolo del diorama troveranno posto l'operatore radio ed li carrista che attende ordini

E qui è dove andrà il tutto

A chiudere la strada un posto di blocco...

...E avanti così...
Max
Qui sotto un membro dell'equipaggio della Jeep con la testa nuova

Altro elemento dell'equipaggio

In un angolo del diorama troveranno posto l'operatore radio ed li carrista che attende ordini

E qui è dove andrà il tutto

A chiudere la strada un posto di blocco...

...E avanti così...
Max

max64- Utente sostenitore
Re: U.S. Army-in Italia (max64)
Ciao Max, i presupposti lasciano intendere che sarà un diorama interessante, da seguire con attenzione.
Buon proseguimento!!
Buon proseguimento!!
_________________




Armando54- Moderatore sostenitore
Re: U.S. Army-in Italia (max64)
Grazie Armando,
l'idea è di creare questa strada percorsa dalla jeep con a lato una buca con l'operatore radio, sempre sulla strada un mptociclista che da qualche spiegazione.
si perchè ci sara anche una Harley, sempre Tamiya!
E questo è il "motociclista"

Un caro saluto, Max
l'idea è di creare questa strada percorsa dalla jeep con a lato una buca con l'operatore radio, sempre sulla strada un mptociclista che da qualche spiegazione.
si perchè ci sara anche una Harley, sempre Tamiya!
E questo è il "motociclista"

Un caro saluto, Max

max64- Utente sostenitore
Re: U.S. Army-in Italia (max64)
Si preannuncia un gran bel lavoro (come sempre), mi siedo e ammiro
ciao Claudio
ciao Claudio

Marini Claudio- Collaboratore sostenitore
Re: U.S. Army-in Italia (max64)
Wow...ottimo...
belle le testine...
Ciao.
Marino


Ciao.
Marino
marino starace- Forumnauta
Re: U.S. Army-in Italia (max64)
Eccomi con qualche nuova foto.
Inizio con la Harley..

Inizio di pitturazione del motociclista

prosegue l'assemblaggio della Jeep

Le parti superiore ed inferiore sono solo appoggiate, mi servono per fare prove di posizionamento dei figurini


Ciao e alla prossima. Max
Inizio con la Harley..

Inizio di pitturazione del motociclista

prosegue l'assemblaggio della Jeep

Le parti superiore ed inferiore sono solo appoggiate, mi servono per fare prove di posizionamento dei figurini


Ciao e alla prossima. Max

max64- Utente sostenitore
Re: U.S. Army-in Italia (max64)
Vai così , molto bene
Claudio



Claudio

Marini Claudio- Collaboratore sostenitore
Re: U.S. Army-in Italia (max64)
Oggi puntata dedicata ai figurini...
Tutti colorati ad acrilico, incarnati compresi e pigmenti per l'impolveramento, che al momento è appena accennato in attesa di posizionarli e fare gli opportuni ritocchi.




Ciao e apresto, max
Tutti colorati ad acrilico, incarnati compresi e pigmenti per l'impolveramento, che al momento è appena accennato in attesa di posizionarli e fare gli opportuni ritocchi.




Ciao e apresto, max

max64- Utente sostenitore
Re: U.S. Army-in Italia (max64)
Ecco qualche avanzamento dei lavori, palo di linea elettrica con dei cartelli indicatori, vedrò di aggiungere qualsprzzone di cavo elettrico

Il cavalletto per il posto di blocco

Un soldato...

Ho pensato di inserire anche un abbeveratoio da piazzarsi dal lato opposto al palo elettrico.
Per realizzarlo ho usato del polistirolo ricoperto col Das, filo di rame per la grata ed un ago da siringa per la canna dell'acqua.
La pitturazione è una base acrilica lavorata successivamente con oli, come da sequenza allegata.
Dovrò fare un filo d'acqua che scende e riempire un pò la vasca prima di posizionarla

piccolo effetto "speciale"...tanto per rendere l'idea del posizionamento...

...e a presto, Max

Il cavalletto per il posto di blocco

Un soldato...

Ho pensato di inserire anche un abbeveratoio da piazzarsi dal lato opposto al palo elettrico.
Per realizzarlo ho usato del polistirolo ricoperto col Das, filo di rame per la grata ed un ago da siringa per la canna dell'acqua.
La pitturazione è una base acrilica lavorata successivamente con oli, come da sequenza allegata.
Dovrò fare un filo d'acqua che scende e riempire un pò la vasca prima di posizionarla

piccolo effetto "speciale"...tanto per rendere l'idea del posizionamento...

...e a presto, Max

max64- Utente sostenitore
Re: U.S. Army-in Italia (max64)
Bel lavoro Max,come sempre, se posso, aggiungi un poco di erba intorno alla fontana o abbassala, così sembra galleggiare sull'erba
ciao Claudio

ciao Claudio

Marini Claudio- Collaboratore sostenitore
Re: U.S. Army-in Italia (max64)
Ciao Claudio, la fontana non è ancora fissata, l'ho solo appoggiata per la foto
La fisserò dopo che avrò fatto scendere l'acqua dal rubinetto.
Un caro saluto, Max
La fisserò dopo che avrò fatto scendere l'acqua dal rubinetto.
Un caro saluto, Max
max64- Utente sostenitore
Re: U.S. Army-in Italia (max64)
Ciao Max
Io sono un tecnico idraulico
voglio vedere l'allacciamento completo di contatore
Io sono un tecnico idraulico
voglio vedere l'allacciamento completo di contatore

_________________

Walter
www.walterfurlan.com



Walter Furlan- Moderatore
Re: U.S. Army-in Italia (max64)
Da com' è presidiata la zona suppongo si tratti di un allacciamento abusivo. He he he
Max
Max

max64- Utente sostenitore
Re: U.S. Army-in Italia (max64)
Ciao Max, io aspetto di vedere la realizzazione dell'acqua 

_________________




Armando54- Moderatore sostenitore
Re: U.S. Army-in Italia (max64)
Allora...eravamo rimasti all'acqua...ed eccola qui
realizzata con collante trasparente per tubi in plastica ( roba da idraulici)


E qui un soldato in posizione

E un'altro in attesa di andarci..

Ciao, Max
realizzata con collante trasparente per tubi in plastica ( roba da idraulici)


E qui un soldato in posizione

E un'altro in attesa di andarci..

Ciao, Max

max64- Utente sostenitore
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Kameraden-Italia 1944 (max64) ***TERMINATO***
» Presepi in Italia
» Auguri ITALIA
» Locomotiva-tender F.S. Italia gr803
» Locomotiva-tender F.S. Italia gr880 (daniele 77)
» Presepi in Italia
» Auguri ITALIA
» Locomotiva-tender F.S. Italia gr803
» Locomotiva-tender F.S. Italia gr880 (daniele 77)
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|