PER IL NOSTRO FORUM
Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 303 il Lun 26 Lug 2021 - 21:52
Link diretti
Forum di supporto- Guida alla pubblicazione delle immagini
- Guida alla pubblicazione dei video
- I messaggi privati
------------------------------
Link consigliati
- Guest Book
- Scuola di modellismo
------------------------------
Vocabolari
- Glossario illustrato dei termini marinareschi
- I nodi
Accedi
Dal 24-luglio-2009
Migliori postatori
Forlani daniel |
| |||
Marini Claudio |
| |||
Scubaleo |
| |||
Maruzzella |
| |||
Armando54 |
| |||
Walter Furlan |
| |||
cvincenzo54 |
| |||
jjsimy |
| |||
Stephen Maturin |
| |||
mozzo |
|
Cerca
alimentatore....
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
alimentatore....
Ragazzi se vi dovesse servire potete prendere in considerazione
un alimentatore atx per pc come soluzione con voltaggi 5 e 12 volt
che non e molto difficile da reperire
un alimentatore atx per pc come soluzione con voltaggi 5 e 12 volt
che non e molto difficile da reperire
reb78- Nuovo Utente
Re: alimentatore....
Ciao Reb78 visto che ci sei puoi anche descrivere che collegamenti fare per accenderlo e quali siano i fili ( colore ) della 5 e 12 volt?
Un saluto
Sandro
Un saluto
Sandro
Ospite- Ospite
Re: alimentatore....

prendere un alimentatore ATX;
guardiamo sulla tabella laterale gli OUTPUT, su PS-ON generalmente dovrebbe esserci scritto GREEN, che va ad indicare che l'alimentatore si avvia con il filo verde presente sul molex più grande;
tagliare il filo verde (supponiamo che vicino PS-ON ci sia scritto GREEN) presente sul molex più grande e collegarlo a un qualsiasi filo nero;
collegate l'alimentatore alla 230V di casa vostra, e accendete l'alimentatore, dovrebbe avviarsi;
prendere un interruttore qualsiasi e metterlo sui fili collegati in precedenza (verde e nero), così ogni volta che acendete l'interruttore l'alimentatore dovrebbe avviarsi.
Nota: abbiamo dei molex a 4 fili: il filo rosso indica +5 V mentre il filo giallo indica +12 V, tutti i fili neri sono massa (detto terra terra i negativi, anche se non è corretto dire così).
Il molex più grande è il connettore che va collegato direttamente sulla schda madre.
Generalmente a questi colori corrispondono le seguenti tensioni:
Filo arancione = +3.3 V
Filo rosso = +5 V
Filo giallo = +12 V
Filo viola = + 5 VSB
Filo bianco = - 5V
Filo blu = -12V
la foto in alto e il connettore (molex) i fili segnati sono per dare il consenso all'alimentatore per il funzionamento senza sheda madre
lo schema poi l'ho preso su internet
prossimamente devo fare una prova e vi faro sapere se funziona !!!!
reb78- Nuovo Utente
Re: alimentatore....
io l'ho fatto... lo uso per utilizzare un caricabatterie da auto che si alimenta con la 12v della macchina... così posso osarlo sia fuori in macchina che in casa con questo alimentatore....
è comodo anche per provare qualsiasi cosa vada a 5 12 3 e 24 volt
non ho provato ma ho letto da qualche parte che utilizzando i fili blu e giallo si tira fuori la 24 volt
provate a cercare qualche smanettone....
è comodo anche per provare qualsiasi cosa vada a 5 12 3 e 24 volt
non ho provato ma ho letto da qualche parte che utilizzando i fili blu e giallo si tira fuori la 24 volt

olaleon- Utente Illuminato
Re: alimentatore....
Ciao Reb bella spiegazione complimenti.
Oleon si vero unendo la -12 con la +12 ottieni 24V ma purtroppo la corrente è molto bassa dato che la -12 ha una uscita di pochi milliamper.
Un saluto
Sandro
Oleon si vero unendo la -12 con la +12 ottieni 24V ma purtroppo la corrente è molto bassa dato che la -12 ha una uscita di pochi milliamper.
Un saluto
Sandro
Ospite- Ospite
Re: alimentatore....
Grazie Santos
Ma come ho sritto mi sono limitato a cercarla su inernet piu dettagliata possibile
Ma come ho sritto mi sono limitato a cercarla su inernet piu dettagliata possibile
reb78- Nuovo Utente
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|